Gli Attori

Chi rende
possibile
il progetto

CentopiazzeHD

Siamo tutti co-protagonisti di un meccanismo virtuoso che vuole trasformare nel profondo la società su più fronti:

Gli Attori

Chi rende
possibile
il progetto

CentopiazzeHD

Siamo tutti co-protagonisti di un meccanismo virtuoso che vuole trasformare nel profondo la società su più fronti:

Cittadini, piccoli esercizi commerciali e organizzazioni del territorio

Cittadini attivi, associazioni locali e piccole realtà economiche possono organizzarsi sul territorio e candidare il loro quartiere per avere un Community Manager, unendo le forze e proponendo il loro territorio.

Il Community Manager

Il Community Manager agisce a livello locale per rafforzare il senso di comunità, ridurre la solitudine e valorizzare il territorio attraverso la partecipazione attiva dei cittadini, dei condomini e delle realtà economiche locali.

Il suo obiettivo è moltiplicare gli spazi di socialità valorizzando le persone, i loro desideri, le loro competenze e più in generale le risorse presenti nei quartieri.

Il Community Manager facilita l’incontro tra persone:

  • Coinvolgendo le realtà del quartiere e gli abitanti
  • Proponendo iniziative in cui le persone possano incontrarsi e attivare nuove relazioni
  • Coinvolgendo le realtà economiche dei quartieri nelle iniziative rivolte alla comunità
  • Sollecitando la cura dello spazio e il senso di appartenenza

Fondazione Borghi Felici e altri sostenitori

La Fondazione – anche in partnership con altri enti, fondazioni o imprese – finanzia un Community Manager in ogni territorio scelto.

Gli amministratori
di condominio

CentopiazzeHD nasce da una convinzione forte: le persone non abitano solo case, ma relazioni. Se vogliamo riqualificare davvero il patrimonio edilizio italiano, dobbiamo anche ricucire il tessuto sociale dei quartieri. L’amministratore condominiale o il property manager può essere attivatore di questa energia civica.

Nei contesti di CentopiazzeHD, l’amministratore condominiale contribuisce alla sostenibilità del modello, promuovendo la riqualificazione degli immobili e coinvolgendo i condòmini.

Lo strumento

La web app LoQal

LoQal è la web app che semplifica la vita nei condomini e nei quartieri.
Da un lato aiuta i residenti a comunicare in modo più semplice con gli amministratori condominiali
e i referenti locali,  dall’altro favorisce la partecipazione alla vita di comunità.
L’app si arricchisce continuamente di nuovi servizi: stiamo completando lo sviluppo con la proposta di servizi alla persona.
Iscriviti e resta aggiornato.

L’obiettivo di LoQal è facilitare l’esperienza abitativa delle persone.
Oltre alle funzionalità di gestione condominiale, la piattaforma è uno degli strumenti attraverso cui si realizza il progetto CentopiazzeHD, perché consente di mettersi in contatto online con il Community Manager e di conoscere le iniziative locali alle quali aderire.
Nei contesti CentopiazzeHD, se l’utente partecipa alle attività proposte nell’app LoQal, otterrà dei Punti Piazza che permettono di ottenere una serie di ricompense: contributi alle famiglie in condizione di povertà energetica e omaggi messi a disposizione dei promotori del progetto e dalle realtà del territorio.
Chi raccoglie più punti, contribuisce alla creazione di valore locale.